Laciviltadelbere.com
Laciviltadelbere Franciacorta DOCG Brut "Teatro alla Scala" Millesimato 2019 (Astucciato) Bellavista
starstarstarstarstar_half Valutazione: 4.4 su 5, basato su 12 recensioni
Nome: Teatro alla Scala
Regione: Lombardia
Cantina: Bellavista
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay , Pinot nero
Temperatura di servizio: 8/10 °c
Gradazione alcolica: 12.5%
flagSegnala erroreQuesto vino si abbina molto bene con primi piatti di mare, accompagnando una linguine con gamberetti o un risotto ai frutti di mare con salsa ai porri.
Il Bellavista Teatro alla Scala Franciacorta Brut Millesimato è un vino spumante d'eccezione nato dall'unione tra l'ingegno del titolare Vittorio Moretti e la mano sapiente dell'enologo Mattia Vezzola. Questa cantina è considerata come una delle più autorevoli e famose firme delle bollicine italiane, grazie alla produzione di spumanti simbolici e di altissima qualità.
Situata nel cuore della Lombardia, la cantina Bellavista ha acquisito oltre 200 ettari di terreno e si è affermata come punto di riferimento nel mondo degli spumanti italiani. Il Millesimato Brut Franciacorta ne è un esempio concreto, simbolo della cantina che incarna appieno tutte le caratteristiche di un vino impeccabile, misurato ed equilibrato, sintesi di eleganza e finezza.
Una delle peculiarità di questo Franciacorta è che più di un quarto dei vini da cui è costituito matura per sette mesi in piccole botti di rovere, conferendogli un equilibrio statuario e una complessità impressionante. Il colore paglierino intenso e il perlage finissimo e persistente sono il prologo di profumi che rappresentano la quintessenza dello stile Bellavista.
Da notare che il Millesimato Brut è diventato il vino d'onore del Teatro alla Scala, simbolo di un legame tra due eccellenze italiane. Per ogni vendemmia, una nuova stagione teatrale e, per ogni prima del 7 dicembre, un nuovo vintage. Dalla stagione 2018-2019, incentrata sulla tradizione italiana, Bellavista ha trovato nel Millesimato Brut il suo vino d'onore attraverso un tributo alle origini del teatro e ai simboli che ne rappresentano l'essenza.
L'annata 2016 del Bellavista Teatro alla Scala Franciacorta Brut Millesimato è caratterizzata da un'ottima espressione dello stile Bellavista. Le uve utilizzate, prevalentemente Chardonnay e Pinot nero, sono il risultato di una selezione radicale dei singoli vigneti, che conferiscono al vino una notevole intensità e complessità.
In termini di abbinamenti, questo spumante si sposa bene con carne bianca (4/5), formaggi (4/5) e si presta perfettamente come aperitivo (5/5). Ha una buona corposità (4/5) e un'acidità equilibrata (4/5), mentre risulta meno adatto per l'abbinamento con pesce (2/5) e dolci (1/5).
In conclusione, il Bellavista Teatro alla Scala Franciacorta Brut Millesimato è un vino spumante di alta qualità che incarna l'eleganza e la finezza dello stile Bellavista, un simbolo dell'eccellenza italiana nel mondo degli spumanti.
Laciviltadelbere.com
Laciviltadelbere Franciacorta DOCG Brut "Teatro alla Scala" Millesimato 2019 (Astucciato) Bellavista
Laciviltadelbere.com
Laciviltadelbere Franciacorta DOCG Brut "Teatro alla Scala" Millesimato 2019 (Astucciato) Bellavista
Tannico.it
Bellavista Franciacorta Brut Docg Teatro Alla Scala 2018
In bocca la sapidità emerge delicata mentre l'acidità si combina alla mineralità del terroir, donando al vino piacevole equilibrio aromatico e persistente fino a percepire una gradevole morbidezza.
La Cantina Bellavista nasce un po' come progetto familiare verso la fine degli anni '60 a Erbusco, in Lombardia. La produzione di vino si basa su uve totalmente italiane, raccolte a mano e con un impegno e un'attenzione formidabile. Giornalmente segue, si cura dei vigneti con amore e dedizione e crede nella qualità del processo produttivo, fondamentale per ottenere prodotti di ottima qualità.
Il Teatro alla Scala Brut 2017 riceve recensioni unanimemente positive da parte della critica. Secondo le parole degli assaggiatori l'eleganza, la potenza aromatica, l'intensità gusto/olfattiva risultano sorprendenti ed esaltate da una salinità in equilibrio perfetto.
La peculiarità di questo vino risiede nell'impiego di uve autoctone, tra cui il Chardonnay ed il Pinot Noir, più apprezzati nella Franciacorta. L'obiettivo primario dei produttori è quello di non alterare in maniera significativa le note derivate dalla maturazione in bottiglia: risultano quindi riconoscibili sapori di piccoli frutti maturi, leggere note speziate e grazie alle bollicine delicate ed integrate, rappresentano il punto di forza dello spumante.
Il colore giallo paglierino carico con perlage fine, fa intuire verso un vino di alto profilo aromatico e gustativo.
Al naso crosta di pane, sentori di limone, aromi di frutta esotica, di pesca e mela. Spicca un netto sentore floreale di fiori bianchi errbacei. Sul finale un tocco brillante che ricorda le perlage.
Una ricetta consigliata per abbinare il Teatro Alla Scala di Bellavista Franciacorta Teatro alla Scala Brut 2017 è quella dei fusilli con Cozze e Zucchine.
-1 kg di cozze;
-400 gr di fusilli;
-2 spicchi di aglio;
-500 gr di zucchine;
-peperoncino q.
b.
;
-200 ml di vino bianco;
-olio extravergine d'oliva q.
b.
;
-sale q.
b.
;
-basilico q.
b.
.
Procedimento:
Iniziate pulendo le cozze, rimuovendo l'eventuale barba presente.
In una casseruola fate rosolare due spicchi di aglio con un filo d'olio extravergine d'oliva e il peperoncino a vostro gradimento.
Versate le cozze, unite anche 200 ml di vino bianco ed erbe aromatiche come basilico ed origano, quindi coprite con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo prendete le zucchine, lavatele ed eliminate la buccia, quindi tagliatele a cubetti.
Quando le cozze saranno quasi pronte, aggiungete le zucchine al brodetto in pentola.
A parte, fate bollire dell'acqua salata, versatevi i 400 gr di fusilli e lasciateli cuocere per circa 8 minuti o comunque fino a quando saranno al dente.
Una volta cotta, scolatela e amalgamate i fusilli al brodetto di cozze e zucchine.
E' possibile servire il tutto con parmigiano grattugiato.
Teatro alla Scala Brut 2017 della Cantina Bellavista, è un vino dalle bollicine delicate adatto a qualsiasi evento speciale, come un anniversario, un matrimonio,la Festa della Mamma o, più semplicemente, durante una cena tra amici: sarà sempre una garanzia di successo!
Il Teatro alla Scala Brut 2017 della Cantina Bellavista è un vino DOCG Franciacorta apprezzato per la sua ricchezza e complessità, grazie ai vitigni Chardonnay e Pinot Nero. La vendemmia del 2017, eseguita interamente a mano, ha avuto inizio con un'accurata ispezione di ogni singolo grappolo. Il processo di fermentazione alcolica primaria è stato svolto in acciaio e nelle botti di rovere bianco per il 30%, seguito da un affinamento su lieviti di ben 36 mesi. Le recensioni sottolineano la qualità del vino, definendolo come perfetto, eccezionale e bellissimo. Anche la consegna e la confezione regalo ricevono lodi e complimenti per la loro velocità e bellezza.
Leggi tutte le recensioni