Amazon
Il Repertorio Cantine Del Notaio Cl 75 Aglianico
Nome: Il Repertorio
Regione: Basilicata
Cantina: Cantine Del Notaio
Denominazione: Aglianico del Vulture DOC
Vitigno: Aglianico
Temperatura di servizio: 18/20 °c
Gradazione alcolica: 14.0%
flagSegnala erroreQuesto vino si abbina molto bene con formaggi stagionati e anche con piatti di pesce dai sapori intensi. Può anche dare un grande aroma ai piatti mediterranei come le zuppe o i primi a base di verdure fresche.
Le rinomate Cantine Del Notaio presentano l'Aglianico del Vulture 'Il Repertorio', un vino che vuole mostrare il lato più accessibile di questo vitigno a bacca nera, senza rinunciare a ampiezza e profondità. La storia di questa azienda vitivinicola lucana ha inizio nel 1998, quando Gerardo Giuratrabocchetti decide di lasciare la professione di agronomo per dedicarsi ai vigneti di famiglia. Da allora, la tenuta è diventata una delle più importanti realtà produttive della Basilicata, regione valorizzata attraverso l'unico grande vitigno: l'Aglianico del Vulture.
Le bottiglie prodotte da Cantine del Notaio prendono il nome da termini notarili, in omaggio alla professione del padre di Gerardo. L'Aglianico del Vulture 'Il Repertorio' è un vino ottenuto al 100% da Aglianico, coltivato su suoli di origine vulcanica particolarmente ricchi in sostanze minerali e con presenza di tufo in profondità.
Il colore di questo vino è un rosso rubino con riflessi granato, luminoso e impenetrabile. Al naso si presenta elegante, con note di marasca e prugna matura, accompagnate da accenni speziati e di radice di liquirizia. Al gusto, si caratterizza per l'armonia e la piacevolezza, chiudendo con un finale lungo e dolce speziato.
L'Aglianico del Vulture 'Il Repertorio' di Cantine del Notaio si abbina ottimamente con arrosti di carne rossa e preparazioni a base di selvaggina. Inoltre, si sposa discretamente con cibi speziati e formaggi, mentre è meno indicato per pesce, aperitivo e dolci.
Le bottiglie di questo vino vengono fatte affinare in antri naturali scavati nel tufo vulcanico, che garantiscono condizioni eccezionali per l'affinamento. Il vino riposa all'interno di barriques di rovere francese, conferendo al prodotto finale una ricchezza, pienezza e equilibrio notevoli, con evidenti note di ciliegia.
In conclusione, l'Aglianico del Vulture 'Il Repertorio' delle Cantine del Notaio è un vino che rappresenta con maestria il vitigno a bacca nera della Basilicata, offrendo un'esperienza gustativa piacevole e armoniosa, ideale per gli amanti della carne rossa e della selvaggina. Con la sua corposità e acidità moderate, si rivela un compagno perfetto per i momenti di convivialità e le cene speciali.
Amazon
Il Repertorio Cantine Del Notaio Cl 75 Aglianico
Amazon
Cantine Del Notaio, Il Repertorio - Aglianico Del Vulture Doc
Webdivino.it
Aglianico Del Vulture Cantine Del Notaio 'Il Repertorio' 2021
Tastando il vino si percepisce un sapore fruttato ma non troppo invasivo poiché ben bilanciato. Il Repertorio 2021 è moderatamente tannico, ha una buona struttura ed è abbastanza vellutato.
Cantine Del Notaio è un'azienda agricola italiana a conduzione familiare con sede nella bellissima regione della Basilicata. Da anni, l'azienda produce vini di alta qualità sfruttando l'influenza climatica unica del Mediterraneo per esaltare i vitigni classici della terra come l'Aglianico.
Grazie alle sue caratteristiche e all'affinamento accurato, questo vino ha ricevuto critiche positive da parte della stampa specializzata e dei giornali enologici. Questo notevole vino è stato premiato da vari riconoscimenti tra cui la guida italiana.
Un punto di forza del Repertorio 2021 è gli aromi fruttati ed esotici che ricordano ribes e rosa canina con un tocco di sentori caldi di legno. Il vino è caratterizzato da una gradazione alcolica media del 14%, eccellente anche per accompagnare piatti mediterranei.
Come detto prima, una delle principali caratteristiche del Repertorio 2021 è il suo colore: un intenso rosso rubino brillante.
Il profumo di questo vino è ricco di aromi fruttati ed esotici come ribes e rosa canina. Al palato si può apprezzare una gradevole sensazione di legni caldi e risaltano al naso in modo delicato ed equilibrato.
Per sfruttare al meglio le proprietà speciali del Repertorio 2021, ti consigliamo di preparare una gustosa pasta con ragù di capra e peperoni rossi.
Per realizzare questo piatto, inizia facendo soffriggere della cipolla tritata in olio di oliva con un paio di spicchi d'aglio finché non diventa trasparente.
Aggiungi quindi la polpa di capra, regola di sale e lasciate cuocere qualche minuto.
Incorpora infine i peperoni tagliati a dadini, lascia cuocere ancora qualche minuto ed aggiungi alla fine del Repertorio 2021.
Avvolgi tutto in 500gr di pasta corta e servi!
Noi di Cantine Del Notaio raccomandiamo di bere il Repertorio 2021 per tutti quei momenti speciali come cene romantiche o aziendali. Inoltre lo consigliamo anche per i pranzi domenicali in compagnia della famiglia grazie al fatto che questo vino descrive perfettamente i sapori tipici mediterranei.