Amazon
Dubl Rosato Brut Metodo Classico - 750 ml
Nome: Dubl Rosato
Regione: Campania
Cantina: Feudi Di San Gregorio
Denominazione: Vino Spumante di Qualità VSQ
Vitigno: Aglianico
Temperatura di servizio: 8/10 °c
Gradazione alcolica: 13.0%
flagSegnala erroreGrazie alla sua fine dolcezza e aromaticità, il Dubl Rosato risulta essere un vino spumante versatile, che va incontro ad abbinamenti svariati. Crested Cod, Capesante al salmoriglio, insalata di mare's alle olive, Calzoni ripieni. Anche formaggi freschi, focaccie e antipasto di affettati sono una scelta azzeccata.
Il Feudi Di San Gregorio Dubl Rosato è uno spumante metodo classico rosato prodotto con uve di Aglianico in purezza. Questo vino viene vinificato in acciaio a temperatura controllata e ha un breve contatto con le proprie bucce, conferendo al vino una straordinaria freschezza e vivacità. L'affinamento avviene per almeno 12 mesi sui lieviti con il regime del metodo clas, che arricchisce ulteriormente il profilo aromatico e la struttura.
Il risultato è uno spumante dal colore rosato brillante, con un perlage fine e persistente. Al naso, il Dubl Rosato presenta note delicate di lampone, ciliegia e marasca, che si fondono armoniosamente con sentori di panna e pasticceria. In bocca, il vino è fresco e equilibrato, con una buona acidità che ne esalta il carattere fruttato e lo rende estremamente piacevole al palato.
Grazie alla sua versatilità, questo spumante rosato si abbina perfettamente a diverse tipologie di piatti. Sebbene non sia l'ideale per la carne rossa, si sposa molto bene con la carne bianca e con i piatti a base di pesce, grazie alla sua freschezza e al suo equilibrio. Il Dubl Rosato può essere anche un ottimo accompagnamento per cibi speziati, ma risulta particolarmente adatto per formaggi e come aperitivo, grazie alla sua persistente e piacevole effervescenza.
La corposità del vino è moderata, il che lo rende adatto a una vasta gamma di occasioni e abbinamenti gastronomici, mentre la sua acidità ben bilanciata contribuisce a renderlo un vino rinfrescante e vivace. Inoltre, il Dubl Rosato può essere abbinato anche a dolci, grazie alle sue note fruttate e alla sua morbidezza.
In conclusione, il Feudi Di San Gregorio Dubl Rosato è uno spumante metodo classico rosato di grande qualità, che si distingue per la sua freschezza, equilibrio e versatilità. Le sue note fruttate e la sua elegante effervescenza lo rendono un vino ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti e situazioni, rendendolo un'ottima scelta per tutti gli amanti del buon vino.
Amazon
Dubl Rosato Brut Metodo Classico - 750 ml
Al gusto è intenso, ben equilibrato soprattutto nell'amabilità e caratterizzato dalle sue bollicine generose e persistenti. Il perlage è fine ed estremamente persistente.
Siamo a Feudi di San Gregorio, un marchio ancora oggi ben radicato nella tradizione e riconosciuto in tutta Italia grazie all'impegno in ambito enologico da parte dell’azienda. Un progetto di grande successo tutt’oggi pulsante che produce il Dubl Rosato mediante un processo di vinificazione a rifermentazione in bottiglia, con la denominazione Vino Spumante di Qualità VSQ.
I numerosi degustatori hanno espresso su questo prezioso vino giudizi altamente positivi. Infatti, ogni sorso rivela profumi freschi e piacevoli di frutti di bosco come fragoline di bosco, in assoluta armonia con sentori di agrumi e vaniglia. Intenso al gusto, ben equilibrato e vellutato nella sua amabilità possiede un perlage dai bollicine generose e persistenti.
Il punto di forza di questo vino spumante sono le fantastiche caratteristiche organolettiche riportate dai vari assaggiatori, soprattutto la morbidezza che lo contraddistingue. Il grado alcolico contenuto è pari al 13,0%, mentre gà raccomandata una temperatura di servizio di 8 °C - 10 °C. Possiede un'ancoraggio territoriale deciso e intenso: nasando si percepiscono fiori rossi e miele, amplificati al sorso da irrefrenabili sentori citrici ed erbacei.
Il colore è un rosa luminoso tenue che livella su porpora nelle tonalità più intense.
Al naso ha sentori di bacche scure unite ad sentori del tipico panorama campano, ricco di frutti di bosco ed agrumi. Si aggiungono note di vaniglia e di miele.
Quasi tutti gli accostamenti culinari daranno vita a valanghe di sapori se accompagnate all'amabilità di questo vino.
Ad esempio:
adorniamo 4 tazze di fonduta di parmigiano con cubetti di pancetta affumicata, brandy e cannella.
Continuiamo poi con bacche di goji, mirtilli secchi, scaglie di mandorle.
Lasciamo inoltre cucchiai di noci e condire con acqua e pepe.
A parte sciogliere su fuoco basso 150 gr.
di burro, unendo pane tostate al rosmarino.
Mescoliamo poi il Fontina e cominciamo a versare lentamente 100 ml di ourbet alla liquirizia.
Per decorare abbondiamo di capperi e ricca salsa di soia.
E' indicato in numerose occasioni: matrimoni, feste importanti e buffet informali. Le sue caratteristiche enogastronomiche di alto livello permettono di accompagnare pasti ricercati e offrono un crescendo aromatico che scalda momenti conviviali. Inoltre ha un'indubbia eco popolare, tra le differenti fasce d'età.